Avete mai visto le 10 lire con la spiga? Sono delle monete che appartengono al passato ma che per tanti anni sono stati presenti nelle tasche degli italiani come monete di uso comune, ebbene forse in pochi lo sanno ma hanno un grande valore ancora oggi, nonostante il passare del tempo
Il settore della numismatica è sempre molto in voga e come tale deve essere tenuto da conto anche per vi adel fatto che tra le mani delle volte si potrebbero avere dei pezzi unici senza nemmeno saperlo, monete che hanno un grande valore e che di fatto possono cambiare la nostra vita.
Ma che cosa rende unica la moneta da 10 lire e quale sono le caratteristiche di cui è il caso di tenere conto? Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire bene come stanno le cose per non rischiare di perdere quello che potrebbe essere davvero un piccolo tesoro e poi partire da li.
10 lire con la spiga: cosa sappiamo
Le 10 lire con la spiga sono sempre molto apprezzate, sono state coniate dal 1951 fino al 2000 e con il passare del tempo sono diventati degli oggetti di grande valore, gli stessi che in tanti cercano e no solo tra gli esperti del settore ma anche tra i semplici appassionati
Poi è anche normale capire che non tutte le monete posson avere lo stesso valore ci sono sempre dei particolari di cui tenere conto e che di fatto fanno anche capire che cosa si ha tra le mani e cosa garantisce alla moneta di avere un valore del genere e poi partire da li.
Un dettaglip importante è quello legato allo stato di conservazione, quando è perfetto a fior di conio allora la moneta acquista un valore di non poco conto ma non è finita qua, ci sono altre cose che si possono prendere in considerazione e che di fatto aiutano nella valutazione vera e propria
Quali fattori influenzano
Come detto prima, se la moneta è conservata in modo ottimale allora il suo valore è davvero alto, ma poi ci sono anche altri fattori: l’anno di emissione per esempio cambia ogni cosa ci sono degli anni che rispetto ad altri possono essere considerati di maggiore valore per via di tante cose.
Poi anche la presenza di eventuali errori di conio e quindi il fatto che ci possano essere dei disegni e delle cose che non dovrebbero essere come sono e che magari in principio non ci dovrebbero nemmeno essere e che quindi rendono la moneta unica sotto ogni punto di vista
E alla fine anche la conservazione, quello che i collezionisti apprezzano è il fatto che la moneta non sia rovinata e che non sia in presenza di graffi o di ruggine, solo cosi quella moneta si può rivelare essere un prezioso dono da avere sempre in casa e da potere anche vendere
E quindi cosa fare?
Per potere però capire che cosa si ha tra le mani la cosa migliore da fare è quella di potere parlare sempre con un esperto del settore e quindi una persona che possa in qualche modo fare uan valutazione e capire davvero che cosa si ha tra le mani e poi partire da li.
Sarà lui anche a capire quali sono i canali perfetti per potere eventualmente provvedere alla vendita della stessa e quale sono i prezzi che si possono ricavare e che permettono di ottenere davvero quello che la moneta si merita senza correre il rischio di fare una svalutazione che non è mai giusta.
La valutazione deve essere sempre accurata e fatta nel modo giusto, il settore è pieno di truffe e quindi come tali non si devono mai trascurare e mia prendere sottogamba, anche perchè si potrebbe avere un poccolo tesoro senza nemmeno saperlo tra le mani, è questa la verità certamente da sapere.
In conclusione
Per cui quando si ha una moneta di valore tra le mani, la prima cosa che si deve fare è trovare qualcuno che fa una valutazione e che possa fare capire che cosa davvero si possiede e poi decidere se venderla o conservarla con il rischio che il passare del tmepo possa cambiare le cose.
Il mercato delle monete è sempre soggetto a dei cambiamenti e come tali devono essere considerati, cambiamenti che sono poi gli stessi del mercato che oggi va bene e domani può andare male e per qusto che si deve sempre fare riferimento a chi ha una certa esperienza nel campo.