Il mondo degli investimenti e dei risparmi è in continua crescita ed evoluzione e sono sempre di più le persone che si affacciano a questo complesso quanto interessante settore economico e finanziario, per poter investire o accumulare una parte del proprio capitale. Proprio per la sua vastità, ogni utente dovrebbe averne una buona conoscenza.
Quando si parla di risparmio e di investimento ci si può riferire anche ai libretti postali. In effetti, nonostante esistano svariate tipologie e modalità per poter vedere crescere i propri guadagni nel tempo, il libretto postale rappresenta una delle più comuni metodologie di risparmio scelte in Italia. I motivi? Semplicità e sicurezza in primis.
Inoltre, oltre alla semplicità e e alla sicurezza, che già rappresentano caratteristiche importanti per far sì che le persone li scelgano come metodo per accumulare i propri guadagni, i libretti postali sarebbero caratterizzati anche dall’assenza di costi di gestione, il che li rende ancora più interessanti agli occhi dei risparmiatori.
Cosa sono i libretti postali
Come già accennato nell’introduzione del presente articolo, i libretti postali rappresentano delle forme di risparmio in quanto consentono di accumulare e depositare una parte del proprio capitale. Inoltre, dopo periodi di tempo variabili in base alla tipologia di libretto postale scelto, permettono la restituzione del capitale con un certo interesse.
Si tratterebbe di una forma di investimento tra le più semplici, non presentando solitamente costi di gestione e di stipula, e nemmeno vincoli stringenti per chi investe il proprio denaro. Inoltre, la semplicità con cui possono essere effettuati li rende accessibili anche a chi non è esperto del settore degli investimenti.
Una ulteriore caratteristica che rende i libretti postali interessanti per alcuni è il fatto che, a differenza di altre tipologie di investimento, questi consentono non solo di poter versare ulteriore denaro ma anche di prelevarlo in qualsiasi momento, rendendoli molto versatili e adatti alle esigenze della maggior parte degli investitori.
Quali sono le caratteristiche dei libretti postali?
Come già accennato, le caratteristiche principali dei libretti postali sono la sicurezza, la semplicità e l’assenza dei costi di gestione. Una forma di investimento a rischio basso come quella dei libretti postali, li rende interessanti anche a chi si avvicina al mondo degli investimenti per la prima volta o per chi vuole diversificare il proprio portfolio.
La sicurezza deriva dal fatto che sono garantiti dallo Stato. Inoltre, anche la semplicità di stipula e i costi di gestione assenti li rendono interessanti per molti investitori. Ultima, ma non per importanza, risulta la caratteristica di poter prelevare e depositare denaro in qualsiasi momento, conferendo a tale tipologia di investimento elevata flessibilità per l’investitore.
Tutte queste caratteristiche renderebbero i libretti postali interessanti forme di investimento. Ovviamente, essendo il mondo degli investimenti molto ampio, queste rappresentano solo una delle possibilità a disposizione degli investitori. Nel caso in cui si volesse approfondire la questione, è possibile rivolgersi a personale specializzato per avere informazioni e per risolvere dubbi e curiosità.
Le varie tipologie di libretto postale
A rendere ancora più interessante la questione riguardante i libretti postali è la presenza e la disponibilità di varie tipologie, che li rendono versatili non solo in termini di deposito e ritiro di denaro, ma anche in termini di esigenze personali. Scopriamo insieme alcune delle più comuni tipologie di libretto postale.
Innanzitutto, possiamo citare i libretti postali ordinari, tramite i quali è possibile effettuare prelievi e versamenti di denaro senza un limite prestabilito e con un rendimento solitamente considerato buono. Inoltre, troviamo i libretti postali diversificati in base alle età: i più comuni sono quelli dedicati ai minori e quelli dedicati ai pensionati.
Infine, ma non per importanza, si può citare il cosiddetto libretto postale smart che consente, grazie alle nuove tecnologie, di poter effettuare le varie operazioni disponibili direttamente tramite l’apposita app, da smartphone o pc, per poter renderle più facili e per avere sempre sotto controllo la propria situazione correlata all’investimento in questione.
Scopri le ultime novità!
Come avviene per qualsiasi altro settore, anche per quanto riguarda il campo degli investimenti, dei risparmi e, quindi, anche dei bollettini postali, la normativa viene regolarmente aggiornata e modificata in base all’avanzamento dei mercati e della tecnologia, tra le altre cose. In particolare, nel campo dei libretti postali sono state introdotte alcune novità.
Si è assistito, in particolare, ad una modifica dei tassi di interesse riguardanti alcune tipologie di libretto postale. Inoltre, come è avvenuto con la creazione dei libretti smart, sono state introdotte novità in ambito tecnologico. Anche nuove promozioni e semplificazioni burocratiche sembrerebbero essere state tra le novità più importanti registrate.