Monete da 2 euro che valgono una fortuna: ecco quali cercare nel tuo portafoglio

Il settore della numismatica è sempre al centro dell’attenzione non si può negare e la cosa interessa non solo gli esperti del settore ma anche chi si sta con il tempo appassionando a qualcosa che magari prima non aveva preso in considerazione e che di fatto potrebbe valere una fortuna.

Forse in pochi lo sanno ma ci sono delle monete che rispetto ad altre possono avere un valore maggiore anche se sono quelle che siamo abituati ad avwere in tasca e a cui nemmeno prestiamo attenzione nel modo giusto, non ci sta davvero nulla di più sbagliato anche per questo motivi.

Ma cerchiamo di capire di quale moneta parliamo, oggi ci concentriamo su quella da due euro che forse in pochi lo sanno ma in alcuni casi è davvero un piccolo tesoro. Cerchiamo di capirne le caratteristiche e poi partire da la per tirare le somme di cui parliamo appunto oggi.

Monete da 2 euro: commemorative

Le monete da due euro che valgono davvero tanto sono quelle che rappresentano un momento storico o che sono state fatte a scopo celebrativo per potere ricordare una ricorrenza: nascita, morte e cosi via. Un dettaglio che vale per tutti i Paesi europei e che di fatto è sempre molto diffuso.

Poi ci sono anche quelle nate in edizioni speciali e che hanno come caratteristica il fatto di essere presenti in pochi pezzi, un particolare che le rende ancora più uniche e di grande valore e poi se si aggiunge che vanno a celebrare un momento storico la cosa è ancora meglio.

Sono monete realizzate in tiratura limitata e per via del fatto che sono rare sono davvero molto importanti per i collezionisti in giro per il mondo che farebbero carte false per poterle possedere e averle in mano anche solo una volta nella vita. Ma non è ancora finita ci sono altre cose.

2 euro del Vaticano

Il Vaticano ogni anno emette delle monete da 2 euro che servono per potere celebrare eventi religiosi e che sono legati a momenti importanti per la Chiesa, come il Giubileo o l’unità d’Italia: monete che sono state fatte in momenti diversi ma che hanno un valore di non poco coto ancora oggi.

Poi ci sono anche quelli di San Marino che in genere sono emesse dal Vaticano ma in tiratura davvero limitata fino al punto che in un modo o nell’altro ne esistono sempre pochi pezzi e che come tali vanno presi in considerazione anceh per via del fatto che non possono averli tutti.

Poi ci sono anche delle monete che arrivano da altre parti del mondo e che di fatto per dei particolari non fanno altro che avere un valore più alto rispetto al previsto e che quindi la cosa non possa in nessun modo essere trascurate anche per via del fatt che si tratta di un pezzo unico.

2 euro con errori di conio

Di estremo valore sono poi le monete da 2 euro in questo caso che presentano degli errori di conio e che quindi hanno qualcosa che non ci sarebbe dobuto essere o che è stato inserito in modo diverso al normale, si tratta di un dettaglio che non altro che alzare il prezzo e di tanto

Immagini, disegni, incisioni che sono errate o che sono state fatte nel modo sbagliato non fanno altro che essere preziose anche per via del fatto che sono uniche e che non esiste una seconda moneta che possa contenerle sotto nessun punto di vista e quindi davvero introvabile per questo motivo.

I collezionisti non fanno altro che pagare delle somme molto altre per fare in modo che questa cosa possa succedere e per avere tra le mani un tesoro del genere che non è di poco conto anche se in passato si è anche sottovalutata la questione non ci sono davvero dubbi.

Come si vendono

Detto questo, è bene sapere che le monete una volta che sono in nostro possesso possono anche essere vendute, una prima cosa da fare è quella di affidarsi ad un esperto del settore che possa fare una valutazione e che possa capire che cosa davvero si ha tra le mani e anche il suo valore.

Lo stesso poi può anche trovare dei canali che sono giusti per potere provvedere alla vendita della moneta che è sempre di maggiore valore se viene tenuta a fior di conio e quindi al massimo della sua bellezza e della sua qualità e poi partire da li anche pe rpotere fare un affare.

Lascia un commento